

"I bambini sono come semi: hanno bisogno del giusto calore, nutrimento e protezione per crescere"
D. MacNamara
a chi si rivolge lo studio
Bambini

Adolescenti

Genitori

Insegnanti

PROCEDURA
1
Accoglienza telefonica
Nel corso dl primo contatto telefonico viene accolta e orientatala domanda di consulenza psicologica.
Si forniscono tutte le informazioni utili per rispondere al bisogno portato dal genitore e si fissa un primo colloquio presso lo studio.
2
primo colloquio
Si effettua un colloquio presso lo studio dedicato ai genitori per comprendere e analizzare insieme la situazione.
Questa prima consulenza può essere effettuata in 1-2 incontri ed utile che siano presenti entrambi i genitori .
3
valutazione
Se dal primo colloquio emergere la necessità di approfondire la situazione si effettua un percorso valutativo che prevede una serie di incontri con i genitori e con il bambino.
Nel corso degli incontri vengono analizzate ed integrate informazioni sul funzionamento emotivo, cognitivo, comportamentale, relazionale del bambino.
A seconda delle necessità possono essere effettuati colloqui, osservazioni individuali e/o familiari e somministrati test e questionari.
4
terapia
Obiettivo della terapia è quello di migliorare la qualità della vita ed incrementare il benessere psicologico del bambino/ragazzo.
I percorsi di terapia vengono costruiti su misura rispetto alle specifiche difficoltà riportate e variano nelle modalità adottate a seconda dell'età del paziente.